I video di Momarte
Colorare occhi con i pennarelli Promarker
|
|
Ciao, come stai?
Oggi sono davvero contento perché posso finalmente mostrarti un video su cui abbiamo lavorato nell'ultimo mese.
In realtà ci ha lavorato Giulia. Ma non la nostra solita Giulia Watercolour, questa volta è Giulia Riva @scaloppinee. Non so come mai tutte le nostre collaboratrici si chiamano Giulia, sarà un nome artistico! 😂
E' un video dedicato all'uso dei pennarelli Promarker Winsor&Newton.
Giulia li ha usati per colorare degli occhi, tra cui uno preso da un quadro mooolto famoso, lo vedi nell'immagine qui sopra.
Quando inizialmente mi ha mostrato le immagini della colorazione degli occhi, quasi non ci credevo. Sembrano fatti in digitale. Quello che mi ha impressionato è scoprire come riesce a lavorare su livelli e sovrapposizioni. Con i pennarelli ad alcol questa tecnica crea degli effetti stupendi.
Insomma, il video di oggi è fatto proprio per te che dei pennarelli non te n'è mai fregato nulla e invece grazie a noi e a Giulia scoprirai che possono essere davvero interessanti da utilizzare!
Buona visione!
|
|
Non pensavo si potesse fare questo
Nel video pubblicato oggi dedicato ai pennarelli Promarker, scoprirai un po' di cose interessanti:
- Come miscelare tra loro più colori
- Cos'è il blender e in quanti modi si può usare
- Come si lavora per sovrapposizioni usando i pennarelli
- Che carta usare e di che tipo
Giulia è davvero molto brava in questo tipo di illustrazioni. Tra l'altro ti consiglio di dare uno sguardo al suo corso dedicato ai colori acrili che trovi sulla nuova piattaforma di corsi Artopolis.
Una delle cose che più mi ha impressionato di questo video è come usa dei colori inaspettati per la parte di sottopittura o per creare le prime velature. Parlo di colori come il giallo, il verde o l'azzurro.
Sfruttando la trasparenza di questi marker, usa queste tinte come primo strato di colorazione, su cui poi va a costruire tutto il resto.
Ora però guarda il video e ti prego di lasciare un commento per farmi sapere se ti è piaciuto o non ti è piaciuto!
|
|
✌️ Seguici sugli altri canali social!
La newsletter è bella, ma sai quante altre cose facciamo?
Almeno tante così.
Seguici sul tuo social preferito!
|
|
Che pennarelli ha usato nel video?
Giulia ha utilizzato per questo video i pennarelli Promarker Winsor&Newton. Sono quei pennarelli che più o meno tutti chiamano "i pantoni", anche se ormai non si chiamano più così.
👉 Sono 189 colori e da noi li trovi sfusi, quindi puoi prendere solo i colori che ti servono.
I Promarker sono pennarelli con due punte, una fine e una a scalpello. Le puoi vedere in foto.
L'inchiostro è a base d'alcol. Quindi è trasparente, i colori sono accesi ed asciuga (evapora) abbastanza in fretta. Così puoi lavorare su più strati.
I set usati da Giulia sono questi:
Se invece vuoi vedere la cartella completa con tutti i Promarker, clicca qui sotto.
|
|
📒 E invece che carta uso con i Promarker?
Winsor&Newton ha sviluppato due tipi di carte per Promarker: una più sottile e una più spessa.
Entrambe sono fatte per l'uso con i pennarelli, quindi non fanno sbavare l'inchiostro e resistono senza bucarsi. Però sicuramente quella più spessa riesce a resistere a più strati.
|
|
|
So che non c'entra niente, ma questo è un kit di pastelli a olio
Ok, oggi stavamo parlando di pennarelli e marker e io me ne salto fuori con i pastelli a olio.
Ma ci sarà qualcuno tra voi che leggete a cui interessa, no?
Volevo solo dirti che se stavi pensando di provare i pastelli a olio, abbiamo questo kit già pronto che non è niente male ed ha un ottimo prezzo.
Dagli uno sguardo, praticamente hai sia un set di pastelli di buonissima qualità che un album di carta!
|
|
⭐️ I prodotti del mese
Ogni mese selezioniamo 5 prodotti e li mettiamo in offerta al -25%.
Ecco cosa trovi in questo momento:
|
|
|
La NUOVA carta per pastello Canson Mi-Teintes Velvet
Giusto per ricordati questa cosa.
Qualche giorno fa abbiamo presentato una nuova carta per pastello, si chiama Velvet e la produce Canson.
Per alcuni potrebbe essere l'erede della Pastelmat, tu cosa ne dici?
Federico ci ha scritto una recensione tecnica.
Così puoi scoprire quali sono le caratteristiche e quanti colori sono disponibili. Si, parlo di colori perché è carta colorata!
|
|
|
Non fai ancora parte del nostro gruppo Telegram? Lo sai che è un po' come un club esclusivo, dove puoi trovare offerte, prodotti in anteprima e altre novità? Ed in più è gratuito!
|
|
Di Promarker non ce n'è un solo tipo, ma 4. Anzi 5
Quelli che ti abbiamo mostrato nel video di oggi sono i Promarker classici, con inchiostro ad alcol e punta fine + scalpello.
Ma non sono gli unici pennarelli che includono la parola "Promarker" nel loro nome. Nel tempo Winsor&Newton ha sviluppato diverse variazioni.
Che sono: Promarker Brush, Promarker Watercolour, Promarker Neon e Promarker Metallic.
In questo articolo Federico te li introduce e spiega uno per uno, così puoi capire meglio quali sono le differenze!
|
|
🚀 I nuovi arrivi
Ecco le novità degli ultimi giorni e altre sorprese in catalogo.
|
|
|
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter e per il tuo tempo 😍!
Se ti piacciono le cose che facciamo, invia questa mail ad altri Artisti.
Così facendo aiuterai un progetto italiano creato da giovani che amano l'Arte e la cultura!
Vuoi scoprire qualcosa su di noi? Clicca qui!
Grazie e buona Arte!
Cristina, Davide, Raffaello, Mirco, Giulia, Federico, Dario, Valeria, Tiziano
|
|
|
|
|
|